top of page
173962046_10224029301815641_440565962224

Giuseppe Di Bella

Giuseppe Di Bella nasce ad Enna, al centro della Sicilia. Cantautore, interprete, poeta, chitarrista, da sempre cerca la propria "originarietà" in uno stile come sintesi evolutiva della canzone contemporanea, vicina alla musica di composizione colta e di genere alternativo, ma che si nutre dalla grande canzone d'autore e popolare del novecento.

​

Dopo la formazione chitarristica in conservatorio e con insegnanti di canto classico e moderno, comincia a far parte di diverse formazioni musicali. Dall’anno 2002 all’anno 2009.

​

Ha realizzato musiche per il cinema, e musica di scena per il teatro.

​

Nel 2015 con Enrico Coppola pubblica Il tempo e la voce (lavoro sulla Scuola poetica siciliana) che è stato presentato in prestigiosi contesti, quali Villa Malfitano per la Dante Alighieri di Palermo, il Museo di Palazzo Riso in occasione della 34esima edizione de La Macchina dei sogni di Mimmo Cuticchio e presso Il Teatro Biondo di Palermo e all'IIC a Barcellona in Spagna nel 2017.

​

Ha pubblicato nel 2018 il proprio secondo lavoro discografico Fuddìa in forma di cd-book, pubblicato per la casa editrice Le fate e che vede la collaborazione di diversi artisti sicilian come Giovanni Arena, Davide Campisi, Tino Caspanello, Cinzia Muscolino. Nel 2020 esce (sempre con Enrico Coppola) un concept album sul mito greco di Orfeo, che vede tra gli ospiti e i collaboratori diretti: Ilaria Patassini Pilar, Mimmo Cuticchio, Enzo e Lorenzo Mancuso, Giovanni Arena, Michael Occhipinti, Cinzia Maccagnano, Federico Ferrandina, Attilio Ierna. E' stato finalista per due volte al Premio Parodi in Sardegna, al premio Botteghe D'autore e candidato al Tenco. Uscirà a breve il suo disco di inediti Sette Arcangeli per Almendra Music di Palermo e un suo contributo apparirà nel documentario in produzione The sound of an island di Uliano Balestrini.

/

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page